L’evento è organizzato da Frate Indovino in collaborazione con l’Oasi di S. Antonio di Padova e l’Associazione “Insieme fratelli indios” (AIFI) di Perugia.

L’Orchestra è composta dai ragazzi della scuola di musica dei frati Cappuccini di Asución (Paraguay).

Gli strumenti musicali sono realizzati con rifiuti urbani ed elementi di scarto.

Un’orchestra fatta di scarti non significa che è composta da musicisti di scarso valore. In questo caso,
almeno, vuol dire che gli strumenti sono stati tutti ricavati dalla spazzatura, recuperati da pezzi senza valore
e poi composti o ricomposti.
Merito del tecnico paraguaiano e maestro di musica, Favio Chávez, che si è servito dei rifiuti vicini nella
città-discarica di Cateura (la più grande del Paraguay) per ricavare la materia prima per i primi strumenti
musicali. Li ha poi donati ai bambini delle zone vicine e ha creato un’orchestra.
Che è diventata famosa come Recycled Orchestra.
In un filmato si vede una violoncellista (giovanissima) che esegue, sul suo strumento, fatto con una lattina di
benzina e legno di scarto, il preludio della Suite per Violoncello numero 1 in Sol di Bach. Una meraviglia !

Con la scuola di musica e con l’Orchestra i Frati Minori Cappuccini di Asucion lavorano per la promozione
umana e spirituale dei giovani della comunità Yukyty Cateura.
Attraverso l’orchestra i religiosi cercano di fornire ai giovani un’alternativa alla vita di strada e alla droga.
L’attività legata alla musica è così un tramite per raggiungere i giovani che vivono ai margini delle discariche
dei rifiuti e con la musica , ai giovani ed alle loro famiglie i frati offrono anche altro sostegno pratico,
vicinanza spirituale e assistenza medica.
“Abbiamo l’orchestra più umile del mondo – dicono i frati – con lo stesso spirito di San Francesco d’Assisi,
ma la più ricca di creatività nel senso che non usiamo strumenti costosi e raffinati, ma umili strumenti
prelevati dalla spazzatura, con i quali l’orchestra può brillare sulle scene del mondo grazie alla vita “.
Creata nel 2006, oggi l’orchestra vanta ben 35 elementi e ha al suo attivo concerti in tutto il mondo, dal Canada al
Giappone, dalla Palestina all’Europa. I fondi raccolti attraverso concerti e altre attività stanno finanziando la costruzione
di abitazioni, borse di studio e corsi di musica per oltre 200 bambini di Cateura.